Area di produzione: Valle del Belice – Sicilia
Altitudine: 30-300 mt. s.l.m
Cultivar: Nocellara del Belice
Sistema di Raccolta: brucatura a mano
Sistema di estrazione: a freddo
Decantazione Naturale: Silos in acciaio “Sotto Azoto” Acidità: media = 0,14%,
Nr. Perossidi: media = 3,5
Aspetto: leggermente velato
Densità: fluidità medio alta
Note organolettiche: fruttato medio di oliva verde appena raccolta con sentore di erba appena falciata, mela verde, carciofo, mandorla cruda e spezie aromatiche. Intensità di piccante media e gusto persistente.
Formati:
bottiglia scura da lt. 0,75; 0,50 e 0,25
Consigli d’impiego
A crudo con legumi, minestre, formaggi, insalate, sulla carne cotta o salsiccia o sui brasati.
In cottura negli arrosti, nei sughi o sulle minestre di stagione. Ideale pinzimonio, bruschette di stagione e lenticchie
Cartoni: da 12 bottiglie da 0,75 lt
Pallet: 80×120 = 5 file da 13 cartoni = 65 cartoni
Codice EAN 0,75 lt: 8032584312295
Area di produzione: Valle del Belice – Sicilia
Altitudine: 30-300 mt. s.l.m
Cultivar: Nocellara del Belice
Sistema di Raccolta: brucatura a mano
Sistema di estrazione: a freddo
Decantazione Naturale: Silos in acciaio “Sotto Azoto” Acidità: media = 0,14%,
Nr. Perossidi: media = 3,5
Aspetto: leggermente velato
Densità: fluidità medio alta
Note organolettiche: fruttato intenso di oliva verde appena raccolta con sentore di erba verde e cardo, carciofo, di notevole fragranza e freschezza. Intensità di piccante media – alta e fresco profumo di frutto crudo.
Formati:
bottiglia scura da lt. 0,75
Consigli d’impiego
A crudo con legumi, minestre, formaggi, insalate, sulla carne cotta o salsiccia o sui brasati.
In cottura negli arrosti, nei sughi o sulle minestre di stagione.
Che aspetti? Acquista ora la tua scorta di olio extra vergine di oliva Ignora