Area di produzione: Sicilia
Ingredienti: melanzane siciliane di stagione, pomodori pelati, sedano fresco, cipolla, olio extravergine
d’oliva Opera, olive verdi denocciolate, estratto di pomodoro, capperi, aceto di vino, zucchero, sale, pepe. Frittura delle melanzane: olio extravergine di oliva.
Senza conservanti o additivi
Origine: Ingredienti di origine italiana, (tranne il pepe di origine indiana, verietà Tellechery sterilizzato senza irraggiamento)
Sistema di pastorizzazione: Per immersione
Sistema di produzione: Artigianale partendo da materie prime fresche. PH: 3,8
Aspetto: ben denso e ricco.
Caratteristiche: sapore agro-dolce di pomodoro, melanzane, sedano croccante e capperi, ricco profumo di cucinato fresco con retrogusto dolce
Formati:
Vaso in vetro da g 260, g 180 e Kg 3,100 netti Vasconi pastorizzati: da kg 2 netti
Consigli d’impiego:
Condimento della tradizione Siciliana da consumare come sugo pronto per la pasta o il alternativa su pizza e focaccia.
Area di produzione: Sicilia
Ingredienti: Carciofi siciliani di stagione, pomodori pelati, sedano fresco, cipolla, olio extravergine
d’oliva Opera, olive verdi denocciolate, estratto di pomodoro, capperi, aceto di vino, zucchero, sale, pepe.
Senza conservanti o additivi
Origine: Ingredienti di origine italiana, (tranne il pepe di origine indiana, verietà Tellechery sterilizzato senza irraggiamento)
Sistema di pastorizzazione: Per immersione
Sistema di produzione: Artigianale partendo da materie prime fresche. PH: 3,8
Aspetto: ben denso e ricco.
Caratteristiche: sapore agro-dolce di pomodoro, carciofi, sedano croccante e capperi, ricco profumo di cucinato fresco con retrogusto dolce
Formati:
Vaso in vetro da g 260, g 180 e Kg 3,100 netti Vasconi pastorizzati: da kg 2 netti
Consigli d’impiego:
Piatto unico della tradizione Siciliana da consumare freddo con pane o gallette di riso o bruschette calde. Ottimo contorno di carne o pesce.
Che aspetti? Acquista ora la tua scorta di olio extra vergine di oliva Ignora